Museo dell’Acropoli di Atene
Il Museo dell’Acropoli (in greco: Μουσείο Ακρόπολης, Mouseio Akropolis) è un museo archeologico incentrato sui ritrovamenti del sito archeologico dell’Acropoli di Atene. Il museo è stato costruito per ospitare ogni manufatto rinvenuto sulla roccia e sui pendii circostanti, dall’età del bronzo greca alla Grecia romana e bizantina. Si trova anche sulle rovine dell’Atene romana e bizantina. Il museo è stato fondato nel 2003, mentre l’Organizzazione del Museo è stata istituita nel 2008. È stato aperto al pubblico il 20 giugno 2009. Più di 4.250 oggetti sono esposti su un’area di 14.000 metri quadrati.
Il primo museo era sull’Acropoli e fu completato nel 1874 e subì una moderata espansione negli anni ’50. Tuttavia, successivi scavi sull’Acropoli hanno portato alla luce molti nuovi manufatti che superavano notevolmente la sua capacità originaria. Un’ulteriore motivazione per la costruzione di un nuovo museo è stata che in passato, quando la Grecia ha richiesto la restituzione dei marmi del Partenone dal Regno Unito, che ha acquisito gli oggetti in modo controverso, è stato suggerito da alcuni funzionari britannici che la Grecia non aveva un luogo adatto dove poter essere esposti. La creazione di una galleria per l’esposizione dei marmi del Partenone è stata la chiave di tutte le recenti proposte per la progettazione di un nuovo museo.